Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, il turismo sostenibile è quel turismo che soddisfa i bisogni dei viaggiatori ma allo stesso tempo protegge le opportunità per le generazioni future. Per essere considerato turismo sostenibile, il viaggio deve rispettare l’ambiente, il territorio, l’ecosistema, la cultura e la popolazione.
Per avere un turismo sostenibile devi quindi avvalerti di alcune strategie:
- Mezzi di trasporto: per tratti brevi viaggia a piedi o in bicicletta; per tratti medi utilizza i mezzi pubblici; per tratti lunghi è indicato l’aereo.
- Tutela dell’ambiente: scegli delle strutture ricettive che attuano dei programmi per la tutela dell’ambiente.
- Rispetto della popolazione e cultura locale: il turista sostenibile accetta e condivide le differenze con la propria cultura; inoltre tenta di interagire con le persone del luogo utilizzando la loro lingua.
- Riciclare, ridurre e riutilizzare: è fondamentale avvalersi dell’uso efficiente delle risorse energetiche, idriche e delle materie prime senza sottovalutare lo smaltimento di esse stesse.
- CO2: diminuire l’emissione di questa sostanza inquinante.
Attualmente è la Slovenia la nazione più sostenibile nel mondo e la sua capitale, Lubiana, è la città europea con più aree verdi.